Compilazione del Genosociogramma Online
Il Genosociogramma è la rappresentazione grafica dell'albero genealogico commentato della famiglia e rappresenta la storia familiare in modo chiaro e completo di date e avvenimenti importanti. In una prospettiva psicosociale il Genosociogramma delinea la famiglia come un Sistema basato su un insieme di relazioni e ne fornisce la struttura "interna". Infatti, sul Genosociogramma si indicano: relazioni di coppia, composizione della famiglia, mestieri e lavori, beni, eredità, malattie, incidenti, traumi, traslochi, migrazioni... Si segnano, inoltre, legami affettivi, ma anche date significative a livello storico locale o nazionale. Questi eventi possono indicare dei legami speciali all'interno della famiglia e contribuire a comprendere le motivazioni delle scelte degli Antenati. Osservare la propria storia familiare rappresentata in maniera chiara e completa permette di coglierla in una visione d'insieme, che provoca diverse emozioni in risonanza. Il Genosociogramma si può conservare per lavorare sul Transgenerazionale aggiungendo mano a mano più dettagli alla storia e, in alcuni casi, è fondamentale per le Costellazioni Familiari, perché permette di interpretare subito gli elementi rilevanti.
Il Genosociogramma rimane comunque uno strumento da conservare anche per le generazioni future.
Modalità: online su piattaforma Zoom o in chiamata telefonica, costruiremo insieme il Genosociogramma che ti verrà rilasciato su file PDF.
Durata: fino a 2 ore | 40 euro
